Accessibilità
Accessibilità e uso del sito
L’accessibilità di un sito web è il frutto di un insieme di tecniche ed attenzioni di progetto, realizzazione e manutenzione, volte a renderne i contenuti raggiungibili potenzialmente da chiunque, cercando di eliminare gli ostacoli alla fruizione, ostacoli derivanti da diverse condizioni oggettive e condizioni personali particolari: per fare qualche esempio, computer non aggiornati, differenti browser e risoluzioni video, connessioni lente, difficoltà visive, motorie o percettive, ma anche semplici difetti visivi, stanchezza, condizioni di fruizione non ottimali (esposizione a zone caotiche o rumorose come i cantieri, eccetera).
Un percorso
Rendere accessibile un sito web non è un punto d’arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione: sappiamo che mantenere nel tempo questo standard è un obiettivo certamente ambizioso, ma la cui necessità resta fuori discussione.
L’attività di creazione e mantenimento di un sito è soggetta a numerose variabili (l’ampia tipologia di contenuti, le possibili disabilità, le diverse configurazioni hardware e software, la velocità con cui gli stessi strumenti di fruizione cambiano nel tempo), pertanto alcune pagine potrebbero comunque essere in parte inaccessibili e vi chiediamo di segnalarci eventuali problemi riscontrati nella navigazione. Sarà nostra cura provvedervi al più presto.
Conformità ai 22 requisiti del regolamento tecnico della legge 04/2004
Obiettivo del progetto è il rispetto, ora e nel tempo, dei 22 requisiti tecnici della legge Stanca
Una progettazione attenta alle differenze
Le capacità di adattamento alle esigenze di ciascun utente sono un requisito importante: per questo il controllo degli aspetti formali (la presentazione dei contenuti) tramite i fogli di stile CSS, unito ad un design in grado di adattarsi alle diverse impostazioni dell’utente, permette di fruire i contenuti con una corretta impaginazione e senza perdita di informazioni. Allo stesso modo, il sito è stato testato con i browser più diffusi per ottenere un aspetto costante ed accurato in ogni condizione, usando tecniche “responsive” per definire dimensione e disposizione sulla pagina dei contenuti. Le diverse pagine sono state testate con i seguenti browser e relativi sistemi operativi
- Piattaforma Windows: Internet Explorer 9-10-11, FireFox ultima versione, Chrome ultima
- versione, Safari ultima versione, Opera ultima versione;
- Piattaforma Apple: Safari ultima versione e FireFox ultima versione, Chrome ultima
- versione;
- Piattaforma Linux: FireFox ultima versione, Chrome ultima versione;
- Tablet/Mobile: iOS e Android 4.0.
Abbiamo riscontrato quanto segue:
- non vi sono differenze di funzionalità, contenuto informativo o presentazione della pagina
- degne di nota tra i browser usati per i test;
- le pagine rimangono fruibili anche in caso di disattivazione delle immagini e/o dei fogli di
- stile, linearizzazione, ingrandimento della pagina o dei soli caratteri, disattivazione di script;
- la pagina risulta navigabile con il solo uso della tastiera e l’impiego di una normale abilità;
Utilità per la navigazione
Nell’ottica di una navigazione agevolata, abbiamo introdotto il cosiddetto “skip”: questo accorgimento permette di saltare la lettura di meccanismi di navigazione ripetitivi (quali ad esempio i menù), per accedere direttamente ai contenuti delle pagine; ancora, per migliorare la rapidità della consultazione, sono state introdotte alcune scorciatoie da tastiera (le cosiddette “accesskey”). Le combinazioni prevedono l’uso contemporaneo di ALT (+shift per gli utenti di Firefox) o di CTRL +OPTION (per utenti Apple), insieme ai seguenti tasti alfanumerici (se usate Internet Explorer sarà necessario premere anche INVIO per attivare il comando):
- Tasto 1: riservato all’accesso diretto al contenuto principale della pagina;
- Tasto 2: riservato all’accesso diretto al menù del sito;
- Tasto C: vai al campo editazione del modulo di ricerca del sito;
- Tasto H: torna alla pagina iniziale del sito (funzione ovviamente presente solo nella pagine interne).
Segui i nostri Canali Social

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it
IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it