Palazzo Berzieri

Prima dello stabilimento Berzieri: Itinerario Terra De Salsis

La tradizione termale di Salsomaggiore Terme prende avvio nell’Ottocento, ma le sue acque salsobromoiodiche sono usate sin dall’epoca preromana per la produzione del sale, indispensabile per la conservazione degli alimenti. Anticamente il borgo era definito Villaggio del sale, sorgeva sulle sponde dei torrenti Citronia e Ghiara, intorno a una fitta rete di pozzi d’acqua salsobromoiodica: un polo produttivo in un’area di estrazione del sale, tra castelli, antiche saline e percorsi nella natura, che si può riscoprire oggi nell’itinerario Terra de Salsis. Al tempo del Ducato Farnese, nel XVII secolo, nel sito che oggi è Piazzale Berzieri, sulla riva del torrente, sorgeva l’imponente architettura delle Saline.

La scoperta dei benefici curativi delle acque termali

Dopo il 1839, grazie alle ricerche del medico Lorenzo Berzieri, l’acqua salsobromoiodica viene utilizzata anche con scopi curativi. Da metà XIX Secolo ha inizio il passaggio tra un’economia basata sulla produzione del sale e la “Salsomaggiore città termale” che oggi conosciamo.

Nel 1857 per far posto al primo impianto per le cure termali, lo Stabilimento Vecchio, viene demolita una parte delle Saline. Nel 1902 si effettua la copertura del primo tratto del torrente Citronia, realizzando il nuovo cuore della vita cittadina, la ex piazza Cavallotti, oggi piazzale Berzieri.

 

Le più belle terme del mondo

Nel 1914 l’architetto Giulio Bernardini, con Ugo Giusti, inizia la costruzione dell’edificio attuale. Dopo la pausa del conflitto bellico il cantiere delle Terme viene ripreso dal solo Ugo Giusti ed arricchito dagli straordinari apparati decorativi di Galileo Chini. Il 21 maggio 1923 si inaugurano le Terme Berzieri, quel magnifico edificio che, nelle guide del tempo, è presentato come “le più belle terme del mondo”. Successivamente inizia la costruzione del più austero Istituto Chimico, demolendo così completamente le antiche Saline farnesiane. Tra i due edifici viene eretta la Centrale termica, caratterizzata dall’alta ciminiera ancora oggi evidente. Nel 2009 si amplia l’offerta delle Terme di Salsomaggiore, con il recupero di un’intera ala dello Stabilimento Berzieri che viene destinata a Centro Benessere Termale.

Ti interessa altro?

Segui i nostri Canali Social

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri

Per informazioni Turistiche Tel.  0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it

 

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri

Per informazioni Turistiche Tel.  0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it

 

CONTATTACI

11 + 15 =