Stazione Ferroviaria
Si inaugura il 5 maggio 1890 la prima linea ferroviaria tra Fidenza e Salsomaggiore: un piccolo centro che sta acquisendo grande fama per le cure termali e la piacevole villeggiatura. I primi treni che vi giungono sono composti da una locomotiva a vapore, due carrozze passeggeri e un vagone merci. Tra i viaggiatori illustri vi è anche il grande musicista Giuseppe Verdi, che tra il 1858 e il 1892 trascorre a Tabiano vari periodi di riposo per fruire dei benefici delle acque. La stazione attuale è progettata negli anni Trenta dell’architetto Cervi di Roma, come porta di accesso monumentale alla Ville d’Eau, e viene inaugurata il 21 aprile 1937. Con la sua singolare mole essa interpreta bene l’identità mondana e sontuosa di Salsomaggiore Terme, in quegli anni capitale del Liberty e centro all’avanguardia per le cure termali.
Con la sua eleganza l’edificio accoglie gli illustri villeggianti che vi giungono in treno e lascia a bocca aperta i molti contadini che dalla provincia si recano a Salsomaggiore per le cure termali presso lo Stabilimento Tommasini, le cosiddette terme operaie, realizzate dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per le cure dei meno abbienti. L’edificio riprende elementi architettonici ispirati alle più importanti stazioni europee. Per esempio, la volta a botte, il grande lucernario e le ampie finestre a semicerchio dette termali poiché rimandano alle antiche terme romane: un modello assai frequente nelle più importanti stazioni di testa dell’epoca. I prospetti principali sono impreziositi dal rivestimento in travertino e, nell’atrio viaggiatori, vi è anche un moderno ascensore. Il progetto dà rilievo all’apparato decorativo, di gusto Art Déco, adato all’artista Giulio Rufa. Le opere sono ispirate al tema dell’acqua salutare, dalla vezzosa fontanella sulla piattaforma dei binari, alle formelle e agli affreschi. Degni di nota sono i pannelli, le vetrate, e le pitture murali e lunette della volta viaggiatori, con scene di vita ispirate al repertorio classico.
Segui i nostri Canali Social

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it
IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it