Around Tabiano

Un percorso completamente dedicato a Tabiano, città del respiro, al suo Borgo antico e alle colline verdi in cui è immersa. Si sale e si scende alla scoperta di sentieri e scorci panoramici che abbracciano tutte le valli intorno. Il percorso è un continuo saliscendi tra le colline, consigliato per chi ha già fatto un po’ di gamba nei mesi precedenti.

La partenza di questa escursione è al parcheggio del T-Club di Tabiano, il centro sportivo della città. Un piccolo strappetto iniziale per ritornare sulla via principale e affrontare XX km di verdi colline.

Transitando in direzione dell’Antico Borgo di Tabiano Castello incontrerete le Terme Respighi di Tabiano, conosciute come Terme del Respiro grazie alle proprietà benefiche delle loro acque sulfuree utilizzate nelle cure specifiche dell’apparato respiratorio.

Salite  sullo sterrato proposto dalla traccia per arrivare ai piedi del Borgo di Tabiano Castello. Il castello, proprietà dei Marchesi Pallavicino, è sopravvissuto alle lotte tra Guelfi e Ghibellini e a fine ‘800 è divenuto dimora privata. Oggi gestito dalla famiglia Corazza, che dirige il Relais De Charme, il Castello è visitabile nei giorni e orari di apertura. Si può ammirare la Torre di Guardia che con il suo ponte levatoio costituisce l’accesso principale al Castello. La parte alta del borgo è caratterizzata dalle cinte murarie costruite nel XII e XIII secolo a difesa del Castello. Proseguendo incontrerete sulla via la Chiesa di San Gervasio e San Protasio risalente al XVI secolo.

Lasciatevi la chiesa alle spalle e proseguite sul percorso imboccando la strada della Boffalora che lascerete poco dopo per dirigervi in direzione Siccomonte. Nel tragitto sarete circondati dalle colline e il Castello di Tabiano vi accompagnerà per alcuni chilometri stagliato sulla collina alla vostra sinistra.

Scenderete verso valle fino a Viale Fidenza passando su sterrato, sentiero e asfalto, circondati da piccole zone boschive e le colline verdi. Transiterete in località Siccomonte e Cogolonchio, ripercorrendo alcuni tratti del “Percorso Natura” tabellato sul tracciato.

Un po’ di discesa quindi, giusto il tempo di riprendere fiato per ricominciare a mangiare del dislivello proseguendo verso Variatico. Dopo un paio di chilometri l’asfalto cede il passo al double track che vi condurrà fino alla strada di Bargone.

Pochi metri su asfalto e ancora sterrato circondati dal verde per affrontare il sentiero degli ‘Alpini’, discesa che vi condurrà sulla strada principale di fronte al Camping Arizona e vi lancerà verso la strada della Petrolifera dove vi attende un ultimo sforzo in salita che vi riaccompagnerà verso Tabiano Castello per poi ricondurvi finalmente in discesa verso l’abitato di Tabiano.

Prima di arrivare alla macchina potrete rinfrescarvi nel Parco Porcellini proprio antistante le Terme di Tabiano.

Rientrate infine al T-Club per recuperare l’auto.

LOCALITÀ DI TRANSITO

Tabiano T-Club (Partenza – 0,0 km), Tabiano Castello (0,4 km),  Siccomonte (8,5 km),  Cogolonchio (12,1 km),  Variatico (13,4 km), Tabiano Petrolifera (18,7 km), Tabiano Castello (24,1 km), Tabiano T-Club (Arrivo – 24,6km)

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

Difficoltà: Media
Lunghezza: 25 km
Dislivello: 885 m
Altezza minima: 104 m
Altezza massima: 330 m
Fondo stradale: Asfalto, strada bianca, sentiero

Tempi di percorrenza (amatore): 3h

Ti interessa altro?

Segui i nostri Canali Social

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri

Per informazioni Turistiche Tel.  0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it

 

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri

Per informazioni Turistiche Tel.  0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it

 

CONTATTACI

2 + 14 =