Le dolci colline di Cangelasio
Una breve escursione, poco meno di 20 km tra le colline. Una partenza storica con il passaggio nel centro di Salsomaggiore per poi avviarsi in salita verso la frazione di Cangelasio. Un mix di asfalto e sterrato adatto a tutte le età e livelli.
Parcheggiate in Viale del Lavoro di fronte alla struttura sportiva del Tennis Club Salso e scaldiamo le gambe con un giro per il centro di Salsomaggiore.
Qui si incontrano le Terme Berzieri e godete della magnifica facciata in stile liberty decò delle Terme fermandovi nelle vicinanze del Pozzo Scotti, inconfondibile con la sua gabbia in ferro battuto decorata da motivi floreali, trivellato a fine ‘800 per l’estrazione delle acque salsobromoiodiche .
Seguite il viale per passare davanti al Duomo della città, la Chiesa di San Vitale costruita nel 1927, e allontanatevi dal centro città in direzione Cangelasio.
Seguite l’asfalto innalzandovi pian piano sopra la città e spingete lo sguardo a destra e sinistra lungo il percorso per ammirare i giochi di livelli tra le colline.
In località Moracchi imboccate la strada sterrata che vi sposterà dall’asfalto per godere degli sterrati tra il verde della vegetazione collinare.
8 chilometri immersi nel verde, passando tra prati fioriti e boschetti. Transiterete in località Casalino che si trova a metà del percorso e inizierete la discesa verso valle. Seguite la traccia per ritornare sull’asfalto in località Moracchi e ripercorrete a ritroso l’asfalto che vi ha accompagnato in collina.
Concludete l’escursione tornando all’auto e se volete concedervi una pausa ristorativa nel centro di Salsomaggiore troverete bar, gelaterie e locali sempre accoglienti per gli amanti della bicicletta vogliono testare le specialità locali.
LOCALITÀ DI TRANSITO
Salsomaggiore Terme (partenza – 0,0 km), Cangelasio Ceriati (4,6 km), Cangelasio Costa (6,8 km), Casalino (9,7 km), Cangelasio Costa (13,2 km), Cangelasio Moracchi (13,5 km), Cangelasio Ceriati (14,6 km), Salsomaggiore Terme (arrivo – 19,2 km)

CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Difficoltà: Facile
Lunghezza: 19 km
Dislivello: 410 m
Altezza minima: 249 m
Altezza massima: 472 m
Fondo stradale: Asfalto, strada bianca, sentiero
Tempi di percorrenza (amatore): 2h
Ti interessa altro?
Segui i nostri Canali Social

IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it
IAT - Palazzina Warowland, Piazza Berzieri
Per informazioni Turistiche Tel. 0524 580211
Email salsoexperience@comune.salsomaggiore-terme.pr.it