Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, il più antico del parmense, è stato costruito prima del 1025 da Adalberto Pallavicino, capostipite della millenaria casata e audace condottiero di cui cantano le lodi...
La Pieve di San Nicomede

La Pieve di San Nicomede

La Pieve di San Nicomede La Pieve romanica di San Nicomede è un’antica Basilica Regia la cui storia è documentata a partire dal IX secolo, ma le cui origini si fondano nella leggenda dei poteri taumaturgici di una sorgente denominata Fontana Broccola. Si narra che,...
Polo Museale Parco dello Stirone

Polo Museale Parco dello Stirone

Polo Museale Parco dello Stirone Il Podere Millepioppi è un edifico rurale, destinato a trasformarsi in un polo culturale aperto alla collettività. Esso è amministrato in collaborazione con l’Ente di gestione dei Parchi del Ducato, ed ha finalità sociali e culturali....
Il sentiero del Rio Gardello

Il sentiero del Rio Gardello

Il sentiero del Rio Gardello La natura e la geologia della vallata di Salsominore, sono ben rappresentate dalla passeggiata naturalistica che costeggia il Rio Gardello, in particolare nel tratto che dalle Saline farnesiane conduce al podere La Maestà e da lì verso il...
Le Saline farnesiane di Salsominore

Le Saline farnesiane di Salsominore

Le Saline farnesiane di Salsominore Un edificio industriale imponente e inusuale è quello delle Saline farnesiane di Salsominore, unico impianto seicentesco rimasto, in un più vasto sistema di luoghi produttivi, che all’epoca della dominazione dei Farnese si componeva...
La centrale di pompaggio di Salsominore

La centrale di pompaggio di Salsominore

La centrale di pompaggio di Salsominore Il territorio salsese è solcato da una rete di falde sotterranee di acqua salsobromoiodica che scorre a profondità comprese tra i 300 e i 1200 metri. Le falde sono note e utilizzate fin dall’antichità per estrarre il sale,...